Identificare le forze biomeccaniche e le vie di segnalazione operanti nell'ovaio durante la follicologenesi e come la loro disregolazione ha implicazioni sulla fertilità
I progetti in corso
Il Master ha lo scopo di fornire solide competenze nel campo dell’embriologia e della medicina della riproduzione clinica e sperimentale e delle scienze bioinformatiche e bioingegneristiche a esse applicate.
L’impronta del Master non è solo accademica o clinica, ma anche votata a formare professionisti orientati a svolgere la loro professione nelle aziende direttamente o indirettamente afferenti alla PMA.
Università di Chieti, Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio
Università di Milano, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
Università di Catanzaro, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Heinrich-Heine-University, Institute for Stem Cell Research and Regenerative Medicine
University of Hawaii at Manoa, Institute for Biogenesis Research
University of Leeds, School of Electronics and Electrical Engineering
University of Copenhagen, Department of Cellular and Molecular Medicine
Gli studenti che cercano informazioni sul tirocinio di laurea triennale o magistrale presso il LBBR possono venire a visitare il laboratorio oppure scrivere alla Prof. Valeria Merico (valeria.merico@unipv.it) allegando il seguente modulo.
Una collezione tematica di articoli scientifici che hanno cambiato il corso della biologia della riproduzione e dello sviluppo
2022
Docenti
Silvia Garagna e Maurizio Zuccotti (Coordinatori)
Collaboratori
Mario Zanoni
Studenti
Magistrale
Irene Grossi
Serena Brugnola
Federica Agate
Claudia Croci
Giuseppina Carboni
Sabrina Moscardi
Michela Rosa
Davide Lippolis
Carlotta Aldeghi
Studenti
Triennale
Marta Zadra
Giulia Scaletta
Melissa Selenica
Rossana Rocchetta
Laboratorio di Biologia & Biotecnologie della Riproduzione
Dipartimento di Biologia e Biotecnologie 'Lazzaro Spallanzani'
Piano - 2
Via Adolfo Ferrata, 9
27100 - Pavia - Italy
Telefono: 0382-986323
È uscito il bando per l'iscrizione alla 4° edizione del Master di II livello in 'Biologia e Biotecnologie della Riproduzione: dalla Ricerca alla Clinica'. Lo puoi scaricare qui.