Lo facciamo con la ricerca di base e quella applicata e con progetti di formazione professionalizzante in collaborazione con altri centri di ricerca, cliniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) e aziende del settore.
Di seguito una sintesi di tutto questo, ma se vuoi contattarci o venire a trovarci, qui trovi le informazioni.
La ricerca di base
Nel LBBR vogliamo capire come i diversi livelli gerarchici - molecolare, cellulare e tissutale - che compongono l'ovaio o il testicolo interagiscono per modulare il differenziamento di gameti femminili e maschili capaci, dopo fecondazione, di sostenere lo sviluppo embrionale.
La domanda principale che ci poniamo
"Quali sono i determinanti citologici e molecolari che, all'interno dell'ovaio o del testicolo, contribuiscono a rendere un oocita o uno spermatozoo competente allo sviluppo?"
I progetti in corso
Identificare le forze biomeccaniche e le vie di segnalazione operanti nell'ovaio durante la follicologenesi e come la loro disregolazione ha implicazioni sulla fertilità
1. Svelare il dialogo reciproco tra oocita e cellule del cumulo ooforo che lo circondano
Una funzione chiave dell'ovaio è quella di generare, grazie alla follicologenesi, ovociti fecondabili e in grado di sostenere il successivo sviluppo embrionale preimpianto. La crescita del follicolo è regolata da una comunicazione bidirezionale finemente coordinata tra l'ovocita e le cellule circostanti della granulosa e del cumulo (GC e CC) grazie a uno scambio paracrino di nutrienti e molecole di segnalazione. Recentemente abbiamo messo a punto una piattaforma di co-coltura tra oociti e CC con la quale abbiamo dimostrato che solo CC specifiche possono contribuire alla competenza allo sviluppo degli ovociti e che queste rilasciano nel terreno di coltura vescicole extracellulari contenenti micro RNA noti per la loro associazione con geni che regolano la maturazione del follicolo e la competenza allo sviluppo del suo oocita.
2. Costruire un modello 4D digitale funzionale dell'ovaio e del testicolo
Gli organi sono organizzati gerarchicamente in livelli integrativi di organizzazione spazio-funzionale. La loro attività si basa su unità funzionali chiave, sulla loro forma, localizzazione spaziale e relazione reciproca, nonché sulla loro specifica fisiologia e impronta molecolare. Per comprendere la complessità sottostante di queste relazioni, come funziona un organo e come devia dall'omeostasi alla disfunzione, dobbiamo imparare a rappresentare l'associazione spaziale e la dinamica temporale tra le sue componenti funzionali nell'architettura tridimensionale (3D) dell'organo.
Nel LBBR utilizziamo un approccio interdisciplinare basato su imaging tomografico e ottico, microscopia correlativa, istochimica e biologia molecolare (compresa la trascrittomica spaziale) e, in collaborazione con colleghi ingegneri, machine e deep learning, per costruire un modello digitale delle gonadi che sia in grado non solo di descrivere, ma anche di predire i cambiamenti architetturali e temporali (4D, spazio + tempo). Questo strumento computazionale permetterà, ad esempio, di studiare la relazione, in continuo cambiamento, tra i follicoli e la loro vascolarizzazione a livello molecolare, cellulare e tissutale e descriverà sia le dinamiche territoriali e funzionali che si verificano nell'ovaio dalla nascita all'età adulta, durante l'invecchiamento e i cambiamenti indotti dalla patologia.
La ricerca applicata
I progetti in corso
1. Identificare marcatori della competenza allo sviluppo dell'ovocita e dell'embrione preimpianto
La possibilità di disporre di marcatori non invasivi della qualità della cellula uovo e dello spermatozoo, migliorerebbe le rese di di sviluppo embrionale e porterebbe a un incremento delle nascite. Nell'LBS collaboriamo con ingegneri informatici per la realizzazione di strumenti computazionali basati su algoritmi di intelligenza artificiale in grado di analizzare le immagini ottenute da una registrazione time-lapse ed estrarne informazioni qualitative. Ad esempio, in questo modo abbiamo registrato e quantificato i movimenti citoplasmatici che avvengono durante la maturazione dell'oocita oppure durante lo sviluppo preimpianto, identificando parametri morfologici correlati alla competenza allo sviluppo del gamete femminile o dell'embrione preimpianto. Con questo approccio abbiamo anche sviluppato un tool informatico per il riconoscimento degli stadi del ciclo dell'epitelio seminifero, come parametro di qualità della spermatogenesi.
Il Master ha lo scopo di fornire solide competenze nel campo dell’embriologia e della medicina della riproduzione clinica e sperimentale e delle scienze bioinformatiche e bioingegneristiche a esse applicate.
L’impronta del Master non è solo accademica o clinica, ma anche votata a formare professionisti orientati a svolgere la loro professione nelle aziende direttamente o indirettamente afferenti alla PMA.
Le collaborazioni
Con centri di Ricerca
Università di Chieti, Dipartimento di Scienze Psicologiche, della Salute e del Territorio
Università di Milano, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
Università di Catanzaro, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Heinrich-Heine-University, Institute for Stem Cell Research and Regenerative Medicine
University of Hawaii at Manoa, Institute for Biogenesis Research
University of Leeds, School of Electronics and Electrical Engineering
University of Copenhagen, Department of Cellular and Molecular Medicine
Con aziende
Per gli studenti
Il tirocinio
Gli studenti che cercano informazioni sul tirocinio di laurea triennale o magistrale presso il LBBR possono venire a visitare il laboratorio oppure scrivere alla Prof. Valeria Merico (valeria.merico@unipv.it) allegando il seguente modulo.
Un po' di storia della biologia della riproduzione e dello sviluppo
Una collezione tematica di articoli scientifici che hanno cambiato il corso della biologia della riproduzione e dello sviluppo
2022
Le nostre pubblicazioni
Chi siamo
Docenti
Silvia Garagna e Maurizio Zuccotti (Coordinatori)
Collaboratori
Mario Zanoni
Studenti
Magistrale
Irene Grossi
Serena Brugnola
Federica Agate
Claudia Croci
Giuseppina Carboni
Sabrina Moscardi
Michela Rosa
Davide Lippolis
Carlotta Aldeghi
Studenti
Triennale
Marta Zadra
Giulia Scaletta
Melissa Selenica
Rossana Rocchetta
Dove siamo
Indirizzo
Laboratorio di Biologia & Biotecnologie della Riproduzione
Dipartimento di Biologia e Biotecnologie 'Lazzaro Spallanzani'
Piano - 2
Via Adolfo Ferrata, 9
27100 - Pavia - Italy
Telefono: 0382-986323
NEWS
È uscito il bando per l'iscrizione alla 4° edizione del Master di II livello in 'Biologia e Biotecnologie della Riproduzione: dalla Ricerca alla Clinica'. Lo puoi scaricare qui.